Balcone delle farfalle, partecipa al concorso

15.04.2016

Nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa affinché le farfalle tornino a ripopolare i nostri prati e, perché no, anche i nostri balconi. Basta scegliere bene cosa coltivare. Coltivi la calendula, la margherita, il caprifoglio e il nontiscordardimé?

L’Alleanza territorio e biodiversità con la Società orticola ticinese e Lugano al verde hanno aperto la seconda edizione del concorso il Balcone delle farfalle, progetto nato da un’iniziativa dell’associazione Abitat.
L’obiettivo del concorso è quello di promuovere la biodiversità, anche in città. Non importa quanto sia grande il tuo giardino, se hai un minuto balconcino o solo un vaso sul davanzale, scegliendo cosa coltivare puoi dare il tuo contributo alla biodiversità e riportare in città le farfalle e altri insetti utili.

 

Partecipare al concorso è facile
Manda i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono) a info@farfalleincittà.ch.
Allega (se ce l’hai) una lista delle piante coltivate, una foto del tuo piccolo giardino e, se puoi, mandaci gli aggiornamenti di come si sviluppa con l’arrivo della bella stagione. Ad agosto la giuria valuterà, a partire dalle immagini ricevute e dalla liste della piante coltivate, i 5 migliori balconi da visitare per aggiudicare i premi. È disponibile anche il tagliando di iscrizione cartaceo.

 

Dove trovare il materiale cartaceo
Puoi recuperare il pieghevole con il tagliando d’iscrizione accompagnato da una bustina di fiordalisi ProSpecieRara in omaggio a:
. Puntocittà, via della Posta, Lugano
. Ufficio comunicazione della Città di Lugano, Palazzo Civico, primo piano
. Caminada sementi, via al Loco 15, Cadempino
. Floricoltura Keller-Schmidiger, via Cantonale 13 Pregassona
. Stierling, via Piodella 18, Muzzano
. Vivai Manetti, via Ciossa 4, Taverne

 

Termine di iscrizione
31 maggio 2016 (abbiamo anticipato la scadenza per poter seguire lo sviluppo dei micro giardinetti, ma sono accettate iscrizioni anche tardive).

 

Premi
. Primo premio: manuale dedicato alle farfalle
. Secondo premio: cesoie per potatura Felco
. Terzo premio: due entrate al Papiliorama di Kerzers

 

Maggiori informazioni
Lugano al verde
Cecilia Waldvogel ed Eleonora Bourgoin
tel. 058 866 70 85/99, 079 592 65 44
info@farfalleincittà.ch

 

Alleanza territorio e biodiversità
Fabio Guarnieri
info@alleanzabiodiversita.ch
tel. 079 750 72 78

 

Società orticola ticinese
Gianni Cattaneo
tel. 079 423 72 28

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.



Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   






Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica