Farfalle in città: i vincitori

21.11.2016

Domenica 20 novembre, presso Il Ciani, si è tenuta la premiazione del concorso “Il balcone delle farfalle”.

Alla sua seconda edizione, il concorso, che mira a promuovere la biodiversità in città, ha riscontrato una buona partecipazione: i concorrenti si sono impegnati molto sia nel realizzare i loro angolini di verde in città, che nell’inviare foto e aggiornamenti, poi pubblicati sul sito di Lugano al verde.

 

I vincitori del concorso sono Gigí Diane Guarnieri Rosso, Nadia Natolini e Carmela Lucarelli di Lugano. Hanno inoltre ricevuto delle menzioni speciali Devin Peluso, come concorrente più giovane; Agata Carloni, per il progetto di orto didattico della scuola dell’infanzia di Viganello-Bottogno; e Karim Notari, per il suo giardino pensile urbano. Questi ultimi hanno ricevuto la menzione della Charta dei giardini dall’Alleanza territorio e biodiversità, per la gestione, propizia alla biodiversità, che fanno dei loro spazi verdi.

 

Il concorso si inserisce nell’ambito di Lugano al verde, iniziativa di valorizzazione del territorio della Città di Lugano lanciata nel 2015, ed è organizzato in collaborazione con Alleanza territorio e biodiversità e Società orticola ticinese.

Oltre alla premiazione del concorso “Il balcone delle farfalle”, vi è stata anche la premiazione del concorso “Balconi fioriti”, organizzato dalla Società orticola ticinese.

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.



Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   






Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica