La Piccola flora raccontata dal suo autore

Dove presentare per la prima volta la Piccola flora del Sentiero di Gandria se non nel villaggio di Gandria? Giovedì 18 luglio alle 18:30, alla Bottega di Gandria, l'autore, Nicola Schoenenberger, racconterà il progetto che ha portato alla creazione del libro. Con Michele Foletti, sindaco di Lugano, e l'editore Fabio Casagrande.

 Ma soprattutto l’autore illustrerà la straordinarietà e l’importanza del Sentiero di Gandria nella flora svizzera e insubrica. Sarà possibile acquistare il libro e sarà offerto un rinfresco.

 

Per l’occasione, la Città di Lugano offre una corsa speciale, Lugano-Gandria e ritorno, con la Società Navigazione del Lago di Lugano. Per motivi organizzativi, chi fosse interessato è invitato a scrivere a luganoalverde@lugano.ch o a chiamare lo 058 866 70 74/99.

Giovedì 18 luglio, tratta Lugano-Gandria-Lugano
Corsa speciale della Società Navigazione del Lago di Lugano:

17:45  imbarchi pontile Centrale, Lugano, partenza alle 18:00

18:25  arrivo a Gandria

20:15  imbarchi a Gandria, partenza alle 20:30

20:55  arrivo a Lugano

Nicola Schoenenberger, Piccola flora del Sentiero di Gandria, Città di Lugano, Edizioni Casagrande
L'autore della guida, Nicola Schoenenberger, lungo il Sentiero di Gandria

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.





Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   




Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica