SOS anatroccoli in città

02.07.2016

La nostra amica Sabrina, in via Dufour, ha incontrato una famigliola di anatre che, spensieratamente, si dirigeva verso il lago. Gli ostacoli erano molti, il lago era lontano almeno un chilometro, due piccoli sono caduti in un tombino. Che fare?

Non è così raro che il Germano reale nidifichi in luoghi inconsueti. Su vogelwarte.ch si legge: “normalmente – il Germano reale – nidifica per terra e nasconde bene il suo nido nella vegetazione; tuttavia occasionalmente può occupare vecchi nidi di cornacchie, cassette nido per rapaci posate sugli alberi oppure nidificare su tetti piatti o balconi. […] al momento della schiusa delle uova il passaggio all’acqua dei piccoli può diventare problematico e talvolta non può avvenire senza l’aiuto dell’uomo”.
L’abbandono del nido avviene tra le 6 e le 12 ore dalla schiusa delle uova, che in genere sono tra le 7 e le 11 e si aprono tutte in insieme. A quel punto sorge il problema di come raggiungere l’acqua senza incappare in ostacoli letali.
Con l’aiuto di alcuni passanti, Sabrina ha salvato i due piccoli caduti nel tombino, ha messo mamma anatra e anatroccoli in una scatola di cartone e li ha portati al Parco Ciani, in vicinanza del lago.
Guarda la videostoria degli anatroccoli e il loro primo salto nell’acqua.

 

Consulta la scheda completa sulla nidificazione delle anatre su www.vogelwarte.ch

 

NB: riconoscere la famigliola salvata nella folta popolazione di anatre delle rive di Lugano è facile, la nostra famigliola ha due individui albini.

 

Foto di copertina: Brocken Inaglory
Altre foto e video: Sabrina Montiglia

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.



Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   






Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica