Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.
Una rarità da proteggere alla foce
La sua sopravvivenza è fortemente minacciata a causa della scomparsa progressiva del suo habitat, costituito da rive naturali e zone umide. La natrice tessellata (Natrix tessellata) è la più acquatica delle tre specie del genere Natrix (natrice dal collare e natrice viperina).
Come indica il nome, la natrice tesselata si distingue per le macchie scure disposte in modo regolare, a mo’ di tessere, sul dorso e lungo i fianchi. La sua livrea tende al grigio, ma esistono anche esemplari sul giallo, rossiccio, beige o neri. Può raggiungere 1 metro di lunghezza. Ha una testa spigolosa e occhi rivolti verso l’alto. Dalla forma tonda della pupilla, la si distingue dai serpenti velenosi: la natrice tessellata è innocua ed è tra i rettili più minacciati in Svizzera.
Consulta la scheda dedicata alla natrice tesselata sul sito del Karch, Centro di coordinamento per la protezione degli anfibi e dei rettili in Svizzera.
Foto e video di Fabio, giardiniere al Parco Ciani

