Colazione nell'orto

Un'edizione speciale de L'ora della terra in diretta dall'orto di Piazza Manzoni. Croissant, caffè, musica e una bella chiacchierata sul verde. Dalle 8.45.

C’era un tempo in cui ognuno aveva il proprio orto. E l’orto non ero solo un angolo di giardino o un luogo di lavoro, era anche un luogo di incontro. All’orto si raccoglievano consigli di coltivazione, si scambiavano sementi e si veniva aggiornati sulle ultime novità del paese. Domenica 26 luglio, dalle 9 in avanti, l’orto di Piazza Manzoni recupererà questa dimensione di incontro e ospiterà La colazione nell’orto: croissant, caffè e una bella chiacchierata con gli esperti orticoltori Silvano Ortelli e Davide Cattori.
Alla trasmissione, condotta da Lara Montagna, saranno presenti il Sindaco di Lugano Marco Borradori e la municipale Christina Zanini Barzaghi accompagnata dal responsabile del Verde Pubblico Christian Bettosini per raccontare le ultime novità della città sul tema verde. La vice direttrice della Scuola di Mezzana ci racconterà dei cento anni della scuola e di come è stato concepito l’orto di Piazza Manzoni per celebrarla. Alla trasmissione parteciperà anche Fra Martino Dotta che, per il Centro Bethlehem, riceve gli ortaggi maturi dell’orto.
La trasmissione sarà accompagnata con fisarmonica e voce da Pietro Bianchi, grande conoscitore delle canzoni popolari ticinesi.
Chi desiderasse seguire la trasmissione in diretta non deve fare altro che venire in Piazza Manzoni e accettare un buon caffè.

 

Foto di Salvatore Vitale

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.



Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   






Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica