Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.
Giardino degli odori: visita guidata con Muriel Hendrichs
Sabato 10 settembre alle ore 16, al parco di Villa Saroli: iscrizioni aperte!
Il pomeriggio nel parco sarà guidato dall’etnobotanica Muriel Hendrichs, che ha curato, in collaborazione con la Città di Lugano, questo secondo giardino tematico di Lugano al verde (dopo l’orto in Piazza Manzoni). Muriel racconterà come ha scelto le piante, spiegherà le storie più misteriose e interessanti, come quella recente della scrofularia nodosa, dall’intenso fetore, che è magicamente comparsa nell’aiuola delle puzze. Vi farà annusare i profumi più interessanti delle piante che in questo momento sono al culmine della loro vitalità, come la tuberosa, tra le essenze più celebrate dalla profumeria, ma anche la filipendula, la viola ciocca e il tabacco da fiore. Vi farà scoprire che di menta, basilico, timo, salvia e lavanda ci sono tantissime varietà dagli odori più classici a quelli più impensabili. Insomma, cosa c’è di meglio che passeggiare in giardino con chi, accuratamente, ne ha scelto le piante?
La visita è gratuita. Ma chiediamo cortesemente di segnalare la propria partecipazione scrivendo a: luganoalverde@lugano.ch.
Maggiori informazioni: 058 866 70 99, 079 592 65 44
Foto di Muriel Hendrichs: il fiore della tuberosa
