Un orto in centrocittà

13.05.2015

Non solo zinnie e margherite, quest'anno l'aiuola di Piazza Manzoni sarà decorata con le verdure dell'orto.

Assenzio, bietole da orto, capperi, cipolle, coriandolo, fagiolo nano e rampicante, melanzane, santoreggia, prezzemolo, sedano, salvia, timo, menta (bergamotto, marocchina e piperita), ma anche patate, pomodori, zucchine e rabarbaro. Non è la lista della spesa. È solo uno scorcio di quanto sta crescendo nell’aiuola di Piazza Manzoni creata dagli studenti dell’Azienda agraria cantonale di Mezzana con il supporto del Verde Pubblico della Città.
L’inusuale progetto orticolo è stato concepito per celebrare i cento anni della Scuola di Mezzana. Per l’occasione la Città ha messo a disposizione un’aiuola in centro da allestire a orto. L’aiuola è stata ingrandita recuperando la sua dimensione originale di 200 mq (ridotta anni fa per contingenze momentanee).
Il disegno esecutivo dell’orto è nato da un concorso interno alla scuola a cui hanno partecipato una sessantina di allievi del secondo anno, giardinieri paesaggisti e orticoltori. Il tracciamento delle aiuole è stato realizzato dai giardinieri del terzo anno, la piantagione dagli studenti giardinieri del secondo.
Nel corso dell’estate sarà possibile vedere la crescita di verdure che la maggior parte di noi è abituato a vedere solo nei grandi magazzini se non direttamente nel piatto. Potremo scoprire cosa sono la pimpinella e l’isoppo, com’è la pianta di assenzio, che aspetto ha la parte aerea della barbabietola, quanto grandi e decorative possono essere le foglie di rabarbaro. Potremo anche indagare i profumi delle diverse varietà di menta e delle innumerevoli piante aromatiche, di cui conosciamo solo quelle più comuni.
Nelle prossime settimane, l’orto sarà munito di targhette con i nomi dei vari ortaggi. Quando inizierà a dare i primi frutti, sarà organizzata la festa dell’orto per premiare gli studenti della Scuola di Mezzana.

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.





Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   




Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica